Versión en Español.
A.- Tipo corto o blusher: Arriva appena sotto il mento, copre il viso della sposa e arriva a toccare leggermente le spalle. Può essere combinato a un altro velo più lungo si se vuole un effetto più teatrale.
A.- Tipo corto o blusher: Arriva appena sotto il mento, copre il viso della sposa e arriva a toccare leggermente le spalle. Può essere combinato a un altro velo più lungo si se vuole un effetto più teatrale.
![]() |
Abito Ego' |
B.- Fino al gomito: Arriva fino al gomito o alla vita della sposa.
![]() |
Abito Carolina Herrera |
C.- Voliera: Quello fermato dai polsi, fa di copri spalle.
![]() |
Abito Roberta Lojacono |
D.- Fino alle mani: Deve sfiorare la punta delle dita delle mani.
![]() |
Abito Oscar de la Renta |
E.- Velo a scialle o a cascata: È più corto nella parte frontale e ondulato sui lati. Copre la sposa come se fosse uno scialle: dalla testa fino in vita.
F.- Velo cappella: Scende fino a coprire lo strascico. A volte è rinforzato da altri sottoveli interni che donano il giusto volume.
![]() |
Abito Pronovias |
G.-Velo cattedrale: Questo velo è lunghissimo. Non dovrebbe superare i tre metri, ma in ogni caso necessita della presenza di damigelle e paggetti. È maestoso, scenico, ideale per una cerimonia spettacolare.
H.-Velo a mantello o mantilla: Di ispirazione spagnola, è bordato con pizzi elaborati, lascia il volto scoperto e arriva fino alle spalle.
![]() |
Abito Pronovias |
I.- Classico: Copre la sposa e la avvolge dalla testa ai piedi, rendendo la sua figura leggiadra, il velo termina ad altezza pavimento. Effetto scenico assicurato, anche per le ballerine di Valzer non professioniste.
![]() |
Abito Givenchy |
Nessun commento:
Posta un commento