![]() |
Kate e William con il testimone (Príncipe Harry) e la damigella (Pippa Middleton) |
- Ricorda che il testimone è una persona a te cara che avrà l’onore di starti vicino in uno dei giorni più bello e importante della tua vita.
- Il compito più importante dei testimoni è di firmare l’atto di matrimonio che, insieme alla firma degli sposi, garantisce la legalità dell’atto.
- È opportuno avvisare le persone scelte come testimoni.
- È buona norma accertarsi prima che questo ruolo sia effettivamente gradito.
- Generalmente sono due per parte, anche se per legge ne basterebbe uno.
- Se il matrimonio è in chiesa non è importante se i futuri testimoni non sono battezzati o solo sposati con rito religioso.
- Il numero dei testimoni della sposa deve equilibrarsi con quello dello sposo.
- Devono essere persone affidabili.
- Un vero amico.
- Una persona che abbia la possibilità di darti una mano e desiderosa di aiutarti.
- Una persona con la quale puoi parlare dei tuoi sentimenti.
- Che sappia infonderti calma e sicurezza.
- Con doti per l’organizzazione, cosi ti può dare una mano con i preparativi.
- Non scegliere un testimone per senso di colpa o senso del dovere.
- Non scegliere un disturbatore.
- Non scegliere uno a chi piace bere un po’ troppo.
- Scegliere chi, se avresti bisogno, sarebbe il primo a chi ti rivolgeresti.
- E giusto discutere le scelte con la tua altra metà.
- Non scegliere come testimone un/a ex (ragazzo/a,amante,marito/moglie), non sarebbe ben visto.
- Non lasciare che qualcuno ti fascia pressione, devi decidere te.
Ricorda che per ringraziare i testimoni e consuetudine farli un regalo personale diverso delle bomboniere che ricevono gli altri invitati.
Nessun commento:
Posta un commento